L’arrivo di Settembre genera fermento tra i cittadini ortezzanesi…arriva la Festa del Vino!
Un segno che dimostra l’importanza di questo evento per Ortezzano è possibile trovarlo entrando in qualsiasi casa ortezzanese dove il calendario, con le foto dei giorni di festa, va da settembre a settembre!
Ma sono i numeri che maggiormente avvalorano la grandezza della festa del Vino. C’è chi lavora tutto l’anno per organizzare la buona riuscita dei giorni di festa, ma l’apogeo del fervore si ha la prima metà di Settembre quando circa 300 persone (quasi il 40% dell’intera popolazione) sono coinvolte nell’allestimento di 13 grandi stand enogastronomici che attraversano l’intero centro storico! Di solito nei due giorni di festa, il terzo sabato e domenica di settembre, circa 20 mila visitatori riempiono le vie del centro storico insieme ai profumi e alla musica dal vivo presente in ogni vicolo e piazza.
Questa del 2008 è la 15° edizione e avrà inizio il 14 settembre, con l’inaugurazione dell’evento e un convegno con assaggio sul tema delle carni marchigiane e dei tipi speciali che ne vengono preparati. Il 19 settembre, per il terzo anno consecutivo c’è la CENA ITINERANTE, molto apprezzata per la formula gradevole in cui si articola. Tante piazzette di Ortezzano ospitano tavoli su cui ogni ristorante e agriturismo locale presenta in bella foggia i gustosi prodotti gastronomici locali. Infine il 20 e il 21 settembre si riaprono le cantine!
Tutti i post di questo blog, nel mese di settembre parleranno della Festa del Vino, cercando di seguire tutti gli eventi collegati.
Naturalmente lasciate opinioni, commenti, esperienze, immagini di questa FESTA!
Un segno che dimostra l’importanza di questo evento per Ortezzano è possibile trovarlo entrando in qualsiasi casa ortezzanese dove il calendario, con le foto dei giorni di festa, va da settembre a settembre!
Ma sono i numeri che maggiormente avvalorano la grandezza della festa del Vino. C’è chi lavora tutto l’anno per organizzare la buona riuscita dei giorni di festa, ma l’apogeo del fervore si ha la prima metà di Settembre quando circa 300 persone (quasi il 40% dell’intera popolazione) sono coinvolte nell’allestimento di 13 grandi stand enogastronomici che attraversano l’intero centro storico! Di solito nei due giorni di festa, il terzo sabato e domenica di settembre, circa 20 mila visitatori riempiono le vie del centro storico insieme ai profumi e alla musica dal vivo presente in ogni vicolo e piazza.
Questa del 2008 è la 15° edizione e avrà inizio il 14 settembre, con l’inaugurazione dell’evento e un convegno con assaggio sul tema delle carni marchigiane e dei tipi speciali che ne vengono preparati. Il 19 settembre, per il terzo anno consecutivo c’è la CENA ITINERANTE, molto apprezzata per la formula gradevole in cui si articola. Tante piazzette di Ortezzano ospitano tavoli su cui ogni ristorante e agriturismo locale presenta in bella foggia i gustosi prodotti gastronomici locali. Infine il 20 e il 21 settembre si riaprono le cantine!
Tutti i post di questo blog, nel mese di settembre parleranno della Festa del Vino, cercando di seguire tutti gli eventi collegati.
Naturalmente lasciate opinioni, commenti, esperienze, immagini di questa FESTA!
4 commenti:
Molto bene direi, una festa che stà crescendo di anno in anno. Interessante è la settimana che precede i giorni della festa, tutta dedicata a chi è un vero appassionato del vino, con serate dedicate alla vaolorizzazione e alla scoperta di vini marchigiani, perciò posso dire "appassionati di vini di tutt'italia accorrete tutti!"
io bevo il vino e me ne vanto,
meglio puzzà de vì che d'oio santo.
così parafrasavano il dolce sapore del vino i nostri nonni, e questo è il light motive della festa, ma attenti: bere si ma non troppo, perchè dobbiamo ricordarci che è una festa e non una tragedia!!!!
Appasionati, cultori, somelieur e gente comune accorrete numerosi e lasciatevi inebriare dallo spirito di questa magica festa.
se lu medicu dice che è troppo, mejo lo "VI" de lo sciroppo...
se lu medicu dice che è tanto mejo lo "VI" de l oio santo...
questo è uno stornello che ho sentito dai mazzamurelli...ma ci sono alla festa del vino quest anno??
cmq ogni anno la festa è sempre bella e alcolica...speriamo lo sia anche quest anno!!!!
a sabato sera...ciao!
Si...i "Mazzamurelli" ci saranno.
Da fonti ancora non ufficiali sembra che ci saranno domenica 14, giorno della presentazione della festa e sabato 20!
Posta un commento