Domenica 22 giugno Ortezzano festeggia i propri anziani con una giornata che li vede protagonisti.
L’idea è nata dall’Amministrazione Comunale che con la collaborazione della Pro Loco e il gruppo Unitalsi, offrirà, dopo la S. Messa, a tutti i partecipanti ultra sessantacinquenni un gustoso pranzo.
Il pomeriggio sarà allietato, presso piazza della Libertà, dalla commedia dialettale “Separaziò cò lù consensu” presentata dagli “Amici del Teatro Fermano” .
Il pomeriggio sarà allietato, presso piazza della Libertà, dalla commedia dialettale “Separaziò cò lù consensu” presentata dagli “Amici del Teatro Fermano” .
Un modo semplice per non dimenticare coloro che hanno contribuito a renderci quello che oggi siamo.
1 commento:
"Un modo semplice per non dimenticare coloro che hanno contribuito a renderci quello che oggi siamo."
E' proprio vero Sissi, è dalle cose semplici che nascono quelle grandi, e sono le semplici che regalano la gioia di tutti i giorni, ed è di ciò che l'uomo ha bisogno.
Grazie, Grazie ai “meno Giovani” per il sacrificio ed il sudore versato per regalarci questa splendida Vita, e Grazie a voi, che da Ortezzanesi d.o.c.g. li apprezzate.
“Nella vita bisogna sempre ricordarsi di ciò che si è stati, perché quella è la cosa certa: il passato; non certo il presente e tantomeno il futuro . Solo se avremo una buona memoria potremmo capire fino in fondo le generazioni che ci seguiranno, e fungere così da anello di congiunzione intergenerazionale”
Chi ama la Vita ama Se stesso ed il Prossimo.
Grande Sissi. Stai facendo uno splendido lavoro.
Fabio D’Erasmo.
Posta un commento